Pane con le patate – kartoffelbrot

Avevo trovato questa ricetta tempo fa ma non avevo mai a disposizione le patate.
Ieri la mia mamma in trasferta qui ha fatto gli gnocchi con le patate e abbiamo approfittato per avere qualche patata in piú.
Passiamo direttamente alla ricetta del pane:
INGREDIENTI
- 250 gr. di patate lesse del tipo friabile
- 100 ml di licoli
- 1 Kg di farina di grano tipo 1
- 80 gr. di Quark o Yogurt Greco o Topf Tedesco
- 600 ml di acqua
- 18 gr. di sale
- 1 cucchiaino di malto
- per chi volesse ingredienti aggiuntivi: cipolle saltate in padella, oppure sostitutivi: patate schiacciate con verdure e cipolle avanzate.

Schiacciare le patate con una forchetta o come fanno gli olandesi con lo schiacciapatate. Strumento di cui non so fare piú a meno. E´questo qui. Io l´ho avuto regalato da mia suocera ma voi potete trovarlo su Amazon o da Ikea. Scegliete quelli in Metallo o a plastica si distruggerá molto presto. In Olanda le patate sono piatto nazionale, si fanno quasi tutte le sere schiacciate con le verdure ed io le adoro.
Aggiungete il licoli e lo yogurt alle patate e fate una bella cremina. Quindi aggiungete la farina ed iniziate ad impastare. Lentamente versate l´acqua che deve essere tiepida. Se le patate sono molto farinose potreste trovarvi ad usare meno acqua, se le patate sono da insalata, ce ne vorrá di piú. L´impasto finale, al quale va aggiunto il sale, deve avere l´aspetto liscio ma ancora leggermente appiccicoso.
Lasciare puntare. Ogni 45 minuti fare un giro di peighe a tre.
Dopo circa 2 ore si puó trasferire l´Impasto in frigo.puó restare da poche ore a 24 ore. Io di solito lo lascio parcheggiato circa 12 ore.
Tirare fuori l´mpasto ed ancora freddo dargli la forma desiderata. Infarinare per bene il cestino da lievitazione, massaggiare bene la pagnotta con la farina e metterla per la seconda lievitazione nel cestino con la chiusura in alto.
Cestino per lievitazione Cestino
Dopo circa 2 ore dovrebbe essere raddoppiato. Dipende logicamente dalla temperatura di casa.
Cuocere in forno caldo, a 250 gradi per 10 minuti con all´interno un pentolino con poca acqua bollente dentro per aumentare l´umiditá del forno. Eventualmente si puó cuocere in pentola di ghisa o Dutch Oven. Questa eventualitá da al pane ancora piú fragranza, una crosta fantastica e una crescita spettacolare. Ecco alcuni tipi di Dutch Oven.
Dopo i primi 10 minuti abbassare la temperatura a 220 gradi e continuare a cuocere per altri 40 minuti almeno. Il pane é pronto se sollevandolo il fondo suona in modo sordo.
Lasciare freddare, se ci riuscite, prima di tagliare.
E´ottimo e le patate ne allungano la durata in dispensa.